Il caso clinico di seguito riportato riguarda una donna di 59 anni con sindrome ansioso-depressiva, in assenza dei classici fattori…
Caso clinico Un uomo di 62 anni, affetto da ipertensione arteriosa sistemica e fumatore, eseguiva una visita cardiologica per la…
CASO CLINICO Il caso clinico è di un paziente di 50 anni con diagnosi post-natale di Tetralogia di Fallot, sottoposta…
Caso clinico: Introduzione Il sarcoma dell’arteria polmonare è un raro tipo di tumore vascolare maligno caratterizzato da un decorso clinico…
Caso clinico Un uomo di 59 anni, affetto da ipertensione arteriosa sistemica, privo di antecedenti cardiologici di rilievo, veniva sottoposto…
Come mostrato dai più recenti studi osservazionali dell’ultimo decennio, la strategia Valve-in-Valve aortica (aViV) per il trattamento della disfunzione di…
Background La tachicardia a QRS larghi può essere dovuta a un’ectopia ventricolare o può derivare da una tachicardia sopraventricolare condotta…
Il caso clinico tratta di un paziente di sesso maschile di 84 anni con storia anamnestica di ipertesione, diabete, pregresso…
Caso clinico: Un uomo di 53 anni, affetto da ipertensione arteriosa sistemica e diabete mellito di tipo II in terapia…
Un paziente di 54 anni affetto da cardiomiopatia dilatativa a coronarie indenni, portatore di defibrillatore con terapia di resincronizzazione cardiaca…
I peptidi natriuretici sono marcatori comunemente utilizzati nella diagnosi di scompenso cardiaco sia nel paziente ospedalizzato che ambulatoriale. Le recenti…
La sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVI) è associata ad una riduzione della mortalità intraospedaliera a 30 giorni in pazienti…
La fibrillazione atriale (FA) rimane ad oggi l’aritmia sostenuta più comune al mondo e si stima che la sua incidenza…
I disordini ipertensivi della gravidanza (HDP) complicano circa il 10% delle gravidanze totali e negli ultimi dieci anni l’incidenza della…