L’aspirina non è inferiore all’eparina a basso peso molecolare nel prevenire morte ed embolia polmonare dopo chirurgia ortopedica. Questi i…
L’uso di integratori alimentari è incrementato esponenzialmente nel corso degli ultimi 30 anni. Nella survey NHANES (National Health and Nutrition…
La fibrillazione atriale è di gran lunga la tachiaritmia più comune la cui prevalenza aumenta con l’età e rappresenta una…
L’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) di tipo 1 rappresenta una patologia progressiva e con un’elevata morbilità e mortalità. Si caratterizza per…
Il trattamento standard dell’infarto miocardico acuto con ST sopraslivellato consiste nella terapia farmacologica associata all’angioplastica percutanea quanto più tempestiva possibile…
Recentemente il NEJM ha pubblicato uno studio molto interessante che tratta un tema molto dibattuto e poco indagato in letteratura….
L’utilizzo routinario di inibitori del PCSK9, in pazienti sottoposti ad angioplastica primaria per infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto…
L’attenzione della comunità scientifica si è polarizzata negli ultimi anni sulla lotta ai fattori di rischio per ridurre l’ impatto…
La caratterizzazione genetica predice l’outcome dei pazienti affetti da cardiomiopatia (CMP) in maniera più accurata rispetto alla caratterizzazione fenotipica. Questa…
La monoterapia con il clopidogrel dopo la doppia terapia antiaggregante (DAPT) di un anno, in pazienti sottoposti ad angioplastica (PCI)…
La terapia Clopidogrel più aspirina, in pazienti con sindrome coronarica cronica (CCS) sottoposti a PCI, è sempre più spesso sostituita…