Lorenzo Scalia: Prof. Casella buongiorno e La ringrazio di aver dedicato il Suo tempo per questa intervista durante la 42esima…
Durante l’ultima sessione di Conoscere e Curare il Cuore che ha chiuso le quattro giornate del nostro congresso di Cardiologia,…
Flavio Giuseppe Biccirè: Buongiorno Professor Bartorelli e grazie per essere con noi. L’ablazione con radiofrequenza (RF) o crioenergia è emersa…
Filippo Brandimarte: Buongiorno dott. Stazi e grazie per il tempo che ci ha voluto dedicare. Non c’è dubbio che negli…
Vittoria Rizzello: Uno degli argomenti storicamente più trattati a Conoscere e Curare il Cuore è la valutazione della stenosi aortica…
Lorenzo Scalia: Buongiorno Dott. Bolognese e grazie per il tempo dedicatomi. Riguardo la sua presentazione presso l’attuale edizione di Conoscere…
Vittoria Rizzello: Oggi a Conoscere e Curare il Cuore il Prof. De Caterina ci ha illustrato un importante cambiamento che…
Simone Budassi: All’ultimo ESC sono stati riportati i risultati dello studio REC-CAGEFREE1. Potrebbe illustrarci il design dello studio? Antonio Colombo:…
Filippo Brandimarte: Le nuove linee guida ESC del 2024 sulla fibrillazione atriale pongono particolare enfasi sull’ablazione transcatetere per il trattamento…
Simone Budassi: L’insufficienza tricuspidale (IT) è il disturbo più frequente della valvola tricuspide (VT) e colpisce circa lo 0,55% della…