Mi scusino gli ipertensivologi, emeriti esperti internazionali della pressione arteriosa, per il modo semplicistico con cui affronterò l’elencazione delle informazioni…
Un recente articolo di Arabi et al (Front Endocrinol (Lausanne) 2023 Jan 16;13:1095211) richiama l’attenzione del cardiologo su un aspetto…
Non si deve essere un esperto per affermare che praticare il golf, attività sportiva di elevato livello tecnico, offre senza…
Inventate all’inizio del nuovo millennio con il dichiarato intento di ridurre il fumo di sigaretta convenzionale, le sigarette elettroniche sono…
Non vedono, ma lo hanno immaginato, altrimenti non si spiegherebbe perché da molti anni essi vanno alla ricerca di un…
Una questione antica quella dell’aspirina in prevenzione, occorre che venga sempre bilanciato il rischio dei sanguinamenti, quelli gastrointestinali i più…
Ricordo sempre quel collega che al secondo anno di università, durante le esercitazioni di anatomia che ci facevano provare la…
E’ vero che duplice blocco del RAAS – a livello sia di ACE/angiotensina II che di aldosterone – oppure ARNI…
Nel lontano 1931 Sir Winston Churchill, che non si può dire non avesse delle idee rispetto all’organizzazione della vita futura…
Ai miei tempi, che erano quelli del dopoguerra, ricchi di speranze, di pace e di spensieratezze varie, andavano molto i…
Lorenzo Scalia: Prof. Casella buongiorno e La ringrazio di aver dedicato il Suo tempo per questa intervista durante la 42esima…
Durante l’ultima sessione di Conoscere e Curare il Cuore che ha chiuso le quattro giornate del nostro congresso di Cardiologia,…
Flavio Giuseppe Biccirè: Buongiorno Professor Bartorelli e grazie per essere con noi. L’ablazione con radiofrequenza (RF) o crioenergia è emersa…
Filippo Brandimarte: Buongiorno dott. Stazi e grazie per il tempo che ci ha voluto dedicare. Non c’è dubbio che negli…