L’endecasillabo di Dante, che voleva essere coinvolgente, si riferisce a uno svenimento banale, altrimenti non avrebbe potuto riferircelo. Il suo,…
Due vecchi amici, un avvocato e l’altro cardiologo si ritrovarono come da lunga consuetudine a chiacchierare di medicina e di…
Da: Carolyn Newberry and Gregory Dakin, Clin Geriatr Med-(2021) Un tema sempre sotto gli occhi del cardiologo è l’obesità, almeno…
Viene dal latino “quero”, cerco, chiedo per ottenere, ed è la richiesta per via giudiziaria di qualcuno contro altri o…
Quando negli anni cinquanta giunsi a Città del Messico per imparare la cardiologia, così come altri colleghi prima e dopo…
“Nasce l’uomo a fatica,/ ed è rischio di morte il nascimento,/ prova pena e tormento/ per prima cosa”. Un’osservazione all’apparenza…
Per molto tempo la si è considerata una malattia di cuore, mentre è “solo” un’aritmia, un segnale di una possibile…
E pensare che la prima misurazione della pressione arteriosa in un mammifero fu eseguita su una cavalla, ritenendo forse che…
Il mondo delle APP è ormai senza confini… esiste una App per ogni attività, comprare cibo, fare ginnastica, gestire conti…
L’indimenticabile novelliere toscano, Renato Fucini, ci ha raccontato con genuina ironia, talvolta dura nell’epilogo, l’episodio di quel medico condotto, conscio…
La duplice terapia antiaggregante con aspirina ed inibitore del recettore del P2Y12 rappresenta la pietra miliare del trattamento dei pazienti…
Nelle sindromi coronariche acute il controllo dei fattori di rischio modificabili (FRM) come il diabete, l’ipercolesterolemia, l’ipertensione e l’abitudine tabagica…
Il trattamento della insufficienza mitralica (IM) mediante MitraClip fu testato inizialmente con lo studio EVEREST (1), che confermò l’efficacia di…
Abbiamo ormai consapevolezza del fatto che la stenosi valvolare aortica possa presentare diversi fenotipi. In alcuni casi infatti (si stima…