Nei pazienti con scompenso cardiaco ed insufficienza mitralica secondaria di grado moderato-severo o severo che continuano ad essere sintomatici nonostante…
L’amiloidosi cardiaca (cardiac amyloidosis, CA) è una patologia rara con prognosi infausta se non correttamente riconosciuta e trattata. Non abbiamo…
Il trattamento della malattia ostiale del tronco comune (TC), mediante angioplastica, ha mostrato risultati favorevoli al follow up a tre…
La sindrome della tachicardia ortostatica posturale (POTS), condizione clinica complessa e di cui si conosce ancora poco, è stata riconosciuta…
La morfologia dell’aterosclerosi coronarica si è dimostrata in grado di predire il rischio di eventi infartuali e morte cardiaca nei…
I pazienti con scompenso cardiaco che iniziano ad assumere Sacubitril-Valsartan (SV), ovvero un inibitore del recettore angiotensina-neprilisina (ARNI), vengono monitorizzati…
La terapia Clopidogrel più aspirina, in pazienti con sindrome coronarica cronica (CCS) sottoposti a PCI, è sempre più spesso sostituita…
Nel trial randomizzato PARADIGM, sacubitril-valsartan (S-V) al dosaggio di 97/103 mg bid ha dimostrato di ridurre, rispetto ad enalapril, in…
Una precoce procedura di ablazione della tachicardia ventricolare (TV) dopo il primo shock erogato dal defibrillatore impiantabile (ICD) potrebbe essere…
Le dissezioni coronariche spontanee (SCAD) sono definite come una separazione non traumatica e non iatrogena della parete coronarica da parte…
Cavallaro: L’endocardite infettiva, nonostante l’avanzamento delle metodiche di imaging, rimane ancora una sfida per il cardiologo, ed è gravata da…
Introduzione L’amiloidosi è una patologia meno rara di quanto si credesse in passato e sicuramente molto debilitante, causata dal misfolding…
Brandimarte: Dott. Natale oggi la sindrome di Tako-Tsubo è spesso argomento di discussione in molti congressi, segno che è un…
Budassi: Filippo, grazie per aver condotto una così accurata revisione della letteratura su un argomento ancora molto dibattuto e a…