Il Finerenone, il nuovo antagonista non steroideo dei recettori per i mineralcorticoidi è sicuro, ben tollerato ed efficace anche nello…
La fibrillazione atriale è un’ aritmia che si riscontra frequentemente nei pazienti candidati a chirurgia [1]. Nel corso degli anni…
Il test cardiopolmonare (CPET) permette di quantificare il livello di fitness dell’apparato cardiopolmonare e le implicazioni prognostiche di un’eventuale disfunzione…
Nei pazienti affetti da bradiaritmie, che devono essere sottoposti ad impianto di pacemaker, l’elettrocatetere ventricolare destro viene solitamente inserito e…
La sostituzione valvolare aortica per via percutanea (TAVI) è indubbiamente un’alternativa meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale (SVA) per i…
Le più recenti linee guida europee sulla gestione dei pazienti affetti da scompenso cardiaco (1) raccomandano l’impianto di defibrillatore (implantable…
I peptidi natriuretici sono marcatori comunemente utilizzati nella diagnosi di scompenso cardiaco sia nel paziente ospedalizzato che ambulatoriale. Le recenti…
I disordini ipertensivi della gravidanza (HDP) complicano circa il 10% delle gravidanze totali e negli ultimi dieci anni l’incidenza della…
L’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST è una condizione clinica che ha oramai un percorso diagnostico e terapeutico ben…
In un recente lavoro pubblicato su European Heart Journal (1), White HD e coll hanno dimostrato che nei pazienti con…
A distanza di circa 2 anni dalla pubblicazione dello studio EXPLORE-HCM (1) in cui il trattamento con mavacamten ha migliorato…
E’ prassi usuale fare osservare un digiuno preoperatorio ai pazienti che devono essere sottoposti ad interventi di cardiologia interventistica, quali…
La perdita di una persona amata (che sia un membro della famiglia o un coniuge) comporta un aumentato rischio di…