Forse confido troppo nella predisposizione del lettore a conoscere i rischi delle aritmie, ma pensando a mia figlia Francesca, così…
Come è ben noto, la pandemia da SARS-CoV2 ha determinato non solo una tragedia in termini di mortalità direttamente correlata…
Da sempre sia per un fatto di romanticismo sia con motivazioni scientifiche si cerca di indagare sull’esistenza di possibili connessioni…
Il nuovo trial REBOOT, presentato durante il congresso Europeo di Cardiologia e pubblicato contemporaneamente sull’ultimo numero del NEJM segna una…
Per oltre quarant’anni i β-bloccanti hanno rappresentato un cardine della terapia post-infarto miocardico acuto (IMA). Le evidenze storiche, maturate negli…
È utile effettuare sempre una TC coronarica di controllo nei mesi successivi un’angioplastica del tronco comune? Uno stretto follow-up clinico,…
L’ospedalizzazione per scompenso cardiaco rappresenta uno dei momenti più delicati nella storia clinica del paziente. Il rischio di riacutizzazione e…