Forse confido troppo nella predisposizione del lettore a conoscere i rischi delle aritmie, ma pensando a mia figlia Francesca, così…
Come è ben noto, la pandemia da SARS-CoV2 ha determinato non solo una tragedia in termini di mortalità direttamente correlata…
Da sempre sia per un fatto di romanticismo sia con motivazioni scientifiche si cerca di indagare sull’esistenza di possibili connessioni…
Un recente studio di Volleberg et al [1] pubblicato su EuroIntervention ha evidenziato come la presenza di placche aterosclerotiche coronariche…
La tomografia computerizzata coronarica (CCTA) ha progressivamente conquistato un ruolo centrale nella valutazione dei pazienti con dolore toracico, fino a…
L’abuso di sostanze stupefacenti è un problema rilevante nel mondo con un caso su 6 di morti cardiache improvvise o…
Nei pazienti con sindrome coronarica cronica ad alto rischio aterotrombotico in terapia con anticoagulante orale, l’aggiunta di aspirina si associa…