I diuretici per migliorare i sintomi sono passati da un’indicazione di classe IIb alla classe I livello C.I vasodilatatori (es….
Le nuove linee guida propongono un algoritmo interessante sul management della terapia diuretica, che è basato sull’opinione di esperti, non…
Lo scompenso cardiaco acuto è una condizione patologica ad esordio rapido o graduale, caratterizzata da sintomi e segni di scompenso…
Lo scompenso cardiaco (SC) è una condizione clinica gravata da una prognosi infausta che può essere migliorata dall’implementazione di terapie…
L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) è una condizione vascolare caratterizzata dall’occlusione parziale o totale delle arterie che garantiscono l’afflusso…
Il trattamento delle biforcazioni coronariche, oltre ad essere delicato da un punto di vista interventistico, ha suscitato negli anni un…
L’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) rappresenta attualmente l’intervento predominante per il trattamento della stenosi aortica severa sintomatica in Italia…