I diuretici per migliorare i sintomi sono passati da un’indicazione di classe IIb alla classe I livello C.I vasodilatatori (es….
Le nuove linee guida propongono un algoritmo interessante sul management della terapia diuretica, che è basato sull’opinione di esperti, non…
Lo scompenso cardiaco acuto è una condizione patologica ad esordio rapido o graduale, caratterizzata da sintomi e segni di scompenso…
Qual è la durata corretta della doppia terapia antiaggregante dopo angioplastica percutanea (PCI) con impianto di stent medicati (DES) in…
Le anomalie di origine delle coronarie rappresentano da sempre una sfida clinica cardiologica affascinante e complessa. Tuttavia, anche se rare…
Vericiguat ha dimostrato, nello studio VICTORIA (1), di ridurre del 10% l’end-point composito di mortalità cardiovascolare (CV) e ospedalizzazioni per…
Lo studio DIGIT-HF, appena pubblicato sul New Engl J Med e presentato al congresso ESC ripropone in modo forse inaspettato…