I diuretici per migliorare i sintomi sono passati da un’indicazione di classe IIb alla classe I livello C.I vasodilatatori (es….
Le nuove linee guida propongono un algoritmo interessante sul management della terapia diuretica, che è basato sull’opinione di esperti, non…
Lo scompenso cardiaco acuto è una condizione patologica ad esordio rapido o graduale, caratterizzata da sintomi e segni di scompenso…
Nei pazienti sottoposti ad ablazione transcatetere di fibrillazione atriale, senza recidiva nell’anno successivo alla procedura e con fattori di rischio…
Ridurre al minimo la terapia antitrombotica dopo PCI è da anni uno degli obiettivi più inseguiti in cardiologia interventistica. I…
Tra le sfide più complesse nella gestione della fibrillazione atriale (FA) vi è quella dei pazienti che presentano contemporaneamente un…
Lo studio di Bohula e colleghi pubblicato sul NEJM [1] dimostra che l’inibitore del PCSK9 evolocumab riduce il rischio di…