Si è scritto molto sulle molte ricadute negative che la pandemia ha generato nei confronti dei pazienti cardiopatici. Non c’è…
Scorrendo la storia, la letteratura e l’arte si potrebbe rilevare che l’aumento delle nostre rotondità, oggi definite mediante un indice…
Ricordiamo in tanti l’immagine di Christian Eriksen, il centrocampista danese che veniva rianimato in campo per un arresto cardiaco durante…
Gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) rappresentano una grande opportunità terapeutica per i malati oncologici data la possibilità di essere…
Ogni anno circa 20 milioni di soggetti muoiono per malattie cardiovascolari, la maggior parte delle quali è causata dalla malattia…
Il tromboembolismo cerebrale è la complicanza più temuta della fibrillazione atriale (FA). La terapia anticoagulante orale riduce il rischio di…
L’ipertensione polmonare tromboembolica cronica (CTEPH) è una sottocategoria di ipertensione polmonare dovuta ad ostruzione delle arterie polmonari principali a seguito…