Si è scritto molto sulle molte ricadute negative che la pandemia ha generato nei confronti dei pazienti cardiopatici. Non c’è…
Scorrendo la storia, la letteratura e l’arte si potrebbe rilevare che l’aumento delle nostre rotondità, oggi definite mediante un indice…
Ricordiamo in tanti l’immagine di Christian Eriksen, il centrocampista danese che veniva rianimato in campo per un arresto cardiaco durante…
In uno studio presentato online al recente Congresso ESC è pubblicato in concomitanza su JACC , Flavio Biccirè et al…
L’angioplastica coronarica (PCI) guidata dall’optical coherence tomography (OCT) è associata ad una migliore espansione dello stent in termini di area…
Le recenti linee guida sulle sindromi coronariche acute raccomandano la rivascolarizzazione completa nei pazienti con malattia coronarica multivasale ed evento…
Nei pazienti con infarto miocardico acuto complicato da shock cardiogeno, rivascolarizzati precocemente, l’impianto dell’ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxygenation) non si…