Nessuno di quelli stagionali si era messa la corona, nemmeno i responsabili della “spagnola” e dell’ ”asiatica”, forse perché allora…
La mancata aderenza farmacologica è da molti considerata un nuovo fattore di rischio, non solo cardiovascolare (1). In Italia, il…
Solo pochi giorni fa, il 7 gennaio 2022, i cardiochirurghi dell’Università del Maryland, Baltimora-Stati Uniti, hanno effettuato il primo trapianto…
Il tromboembolismo venoso (TEV) è tradizionalmente classificato come provocato (secondario cioè a fattori scatenante transitori come interventi chirurgici, traumi o…
La terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT, Cardiac Resynchronization Therapy) ha dimostrato di ridurre mortalità ed ospedalizzazioni per scompenso cardiaco (SC)…
Contesto e razionale Il forame ovale pervio (PFO) rappresenta una persistenza della comunicazione interatriale che si osserva in circa il 25% della…
Un recente studio di Volleberg et al [1] pubblicato su EuroIntervention ha evidenziato come la presenza di placche aterosclerotiche coronariche…