Nessuno di quelli stagionali si era messa la corona, nemmeno i responsabili della “spagnola” e dell’ ”asiatica”, forse perché allora…
La mancata aderenza farmacologica è da molti considerata un nuovo fattore di rischio, non solo cardiovascolare (1). In Italia, il…
Solo pochi giorni fa, il 7 gennaio 2022, i cardiochirurghi dell’Università del Maryland, Baltimora-Stati Uniti, hanno effettuato il primo trapianto…
Lo scompenso cardiaco (SC) è una condizione clinica gravata da una prognosi infausta che può essere migliorata dall’implementazione di terapie…
L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) è una condizione vascolare caratterizzata dall’occlusione parziale o totale delle arterie che garantiscono l’afflusso…
Il trattamento delle biforcazioni coronariche, oltre ad essere delicato da un punto di vista interventistico, ha suscitato negli anni un…
L’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) rappresenta attualmente l’intervento predominante per il trattamento della stenosi aortica severa sintomatica in Italia…