A breve una nuova classe di farmaci potrà essere utilizzata per la prevenzione dell’ictus nella fibrillazione atriale, i principi attivi…
Nel 1906 Willem Einthoven, il fisiologo olandese ritenuto l’inventore dell’elettrocardiografia, registrò forse per la prima volta un elettrocardiogramma con Pulsus Inaequalis…
La “scoperta” del warfarin parte, come talvolta accade, da un fatto casuale. Ci troviamo nel Wisconsin, inverno 1933, c’è una…
L’abuso di sostanze stupefacenti è un problema rilevante nel mondo con un caso su 6 di morti cardiache improvvise o…
Nei pazienti con sindrome coronarica cronica ad alto rischio aterotrombotico in terapia con anticoagulante orale, l’aggiunta di aspirina si associa…
L’ablazione transcatetere della FA ha dimostrato un’efficacia superiore rispetto alla terapia farmacologica nel mantenimento del ritmo sinusale. L’effetto dell’ablazione sul…
Le Linee Guida ESC (LG ESC) sul trattamento di miocarditi e pericarditi, recentemente presentate al Congresso Europeo, presentano numerosi aspetti…