L’assunzione di cocaina è aumentata negli ultimi dieci anni, il suo uso interessa attualmente circa l’1.2 % della popolazione europea,…
Vuoi un modo facile per ridurre il tuo rischio cardiovascolare?INIZIA A MANGIARE PIÙ PANE INTEGRALE E CEREALI.È quanto si afferma…
Con il termine di ictus cerebri o stroke nella terminologia anglosassone, ci si riferisce ad un evento acuto vascolare cerebrale…
Un recente studio di Volleberg et al [1] pubblicato su EuroIntervention ha evidenziato come la presenza di placche aterosclerotiche coronariche…
La tomografia computerizzata coronarica (CCTA) ha progressivamente conquistato un ruolo centrale nella valutazione dei pazienti con dolore toracico, fino a…
L’abuso di sostanze stupefacenti è un problema rilevante nel mondo con un caso su 6 di morti cardiache improvvise o…
Nei pazienti con sindrome coronarica cronica ad alto rischio aterotrombotico in terapia con anticoagulante orale, l’aggiunta di aspirina si associa…