Non c’è dubbio che l’arteriosclerosi sia legata all’età, e come questa irreversibile; che l’indurimento delle arterie e le loro calcificazioni…
Una recente rivisitazione del sempre interessante GISSI-HF (Mantovani A et al Metabolism. 2018;83:205-215) consente di aprire una riflessione sul rapporto non semplice…
Gli antichi, quelli naturalmente più vicini a noi, lo estraevano dal mare e percorrendo la Consolare Salaria rifornivano Roma del…
Un signore sulla sessantina fu colto da un disturbo al petto mentre guidava la sua vettura, accostò sul ciglio della…
Non sono quelli che tutti si aspettano, ma il contrario. La pressione minima fa più male quando è troppo bassa…
Quando non servono più per l’allattamento le mammelle continuano ad avere un ruolo di tutto riguardo, anche dal punto di…
Lo scompenso cardiaco (SC) è una condizione clinica gravata da una prognosi infausta che può essere migliorata dall’implementazione di terapie…
L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) è una condizione vascolare caratterizzata dall’occlusione parziale o totale delle arterie che garantiscono l’afflusso…
Il trattamento delle biforcazioni coronariche, oltre ad essere delicato da un punto di vista interventistico, ha suscitato negli anni un…
L’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) rappresenta attualmente l’intervento predominante per il trattamento della stenosi aortica severa sintomatica in Italia…