Le cause più frequenti di ipertiroidismo o tireotossicosi sono: l’ipertiroidismo autoimmune o Morbo di Basedow, il gozzo pluri nodulare tossico, l’adenoma tossico…
L’amiodarone è un farmaco antiaritmico attivo sulla maggioranza dei disturbi del ritmo sopraventricolare e ventricolare. Contiene un’elevata quantità di iodio: una…
Siamo in pieno Giro d’Italia: 3449.9 km, media 164.3 km, è iniziato a Belfast il 9 maggio e si concluderà…
L’abuso di sostanze stupefacenti è un problema rilevante nel mondo con un caso su 6 di morti cardiache improvvise o…
Nei pazienti con sindrome coronarica cronica ad alto rischio aterotrombotico in terapia con anticoagulante orale, l’aggiunta di aspirina si associa…
L’ablazione transcatetere della FA ha dimostrato un’efficacia superiore rispetto alla terapia farmacologica nel mantenimento del ritmo sinusale. L’effetto dell’ablazione sul…
Le Linee Guida ESC (LG ESC) sul trattamento di miocarditi e pericarditi, recentemente presentate al Congresso Europeo, presentano numerosi aspetti…