Le cause più frequenti di ipertiroidismo o tireotossicosi sono: l’ipertiroidismo autoimmune o Morbo di Basedow, il gozzo pluri nodulare tossico, l’adenoma tossico…
L’amiodarone è un farmaco antiaritmico attivo sulla maggioranza dei disturbi del ritmo sopraventricolare e ventricolare. Contiene un’elevata quantità di iodio: una…
Siamo in pieno Giro d’Italia: 3449.9 km, media 164.3 km, è iniziato a Belfast il 9 maggio e si concluderà…
Lo scompenso cardiaco (SC) è una condizione clinica gravata da una prognosi infausta che può essere migliorata dall’implementazione di terapie…
L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) è una condizione vascolare caratterizzata dall’occlusione parziale o totale delle arterie che garantiscono l’afflusso…
Il trattamento delle biforcazioni coronariche, oltre ad essere delicato da un punto di vista interventistico, ha suscitato negli anni un…
L’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) rappresenta attualmente l’intervento predominante per il trattamento della stenosi aortica severa sintomatica in Italia…