Ho ricordi così curiosi e personali sul fumo da poterli legare storicamente ai grandi avvenimenti bellici del ‘900 e alle…
Recentemente, Aimo e De Caterina sono tornati sul problema della prescrizione di acido acetilsalicilico a basso dosaggio nel paziente in…
Lo conobbi alla fine degli anni cinquanta del secolo scorso a un Congresso Internazionale di Cardiologia in Buenos Aires. Il…
Sebbene negli ultimi anni si siano sviluppati farmaci che hanno migliorato il tasso di reospedalizzazione e i sintomi nei pazienti…
È ormai noto come l’obesità rappresenti un fattore di rischio per la fibrillazione atriale (FA), sia a causa degli effetti…
La valutazione delle insufficienze valvolari rappresenta uno dei quesiti diagnostici più difficili in ecocardiografia, in quanto richiede l’integrazione di molteplici…
La riduzione dei livelli di colesterolo LDL riduce il rischio di eventi cardiovascolari sia in prevenzione primaria che secondaria. Purtroppo…