Ho ricordi così curiosi e personali sul fumo da poterli legare storicamente ai grandi avvenimenti bellici del ‘900 e alle…
Recentemente, Aimo e De Caterina sono tornati sul problema della prescrizione di acido acetilsalicilico a basso dosaggio nel paziente in…
Lo conobbi alla fine degli anni cinquanta del secolo scorso a un Congresso Internazionale di Cardiologia in Buenos Aires. Il…
Lo scompenso cardiaco (SC) è una condizione clinica gravata da una prognosi infausta che può essere migliorata dall’implementazione di terapie…
L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) è una condizione vascolare caratterizzata dall’occlusione parziale o totale delle arterie che garantiscono l’afflusso…
Il trattamento delle biforcazioni coronariche, oltre ad essere delicato da un punto di vista interventistico, ha suscitato negli anni un…
L’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) rappresenta attualmente l’intervento predominante per il trattamento della stenosi aortica severa sintomatica in Italia…