Un’attività fisica regolare è raccomandata dalla comunità medica perché modifica il profilo di rischio cardiovascolare e riduce la mortalità e…
Numerosi studi negli ultimi 20 anni hanno riconosciuto nell’inquinamento atmosferico un importante e modificabile fattore di rischio cardiovascolare. Il peggioramento…
Lo scompenso cardiaco (SC) è una condizione clinica gravata da una prognosi infausta che può essere migliorata dall’implementazione di terapie…
L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) è una condizione vascolare caratterizzata dall’occlusione parziale o totale delle arterie che garantiscono l’afflusso…
Il trattamento delle biforcazioni coronariche, oltre ad essere delicato da un punto di vista interventistico, ha suscitato negli anni un…
L’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) rappresenta attualmente l’intervento predominante per il trattamento della stenosi aortica severa sintomatica in Italia…