Un’attività fisica regolare è raccomandata dalla comunità medica perché modifica il profilo di rischio cardiovascolare e riduce la mortalità e…
Numerosi studi negli ultimi 20 anni hanno riconosciuto nell’inquinamento atmosferico un importante e modificabile fattore di rischio cardiovascolare. Il peggioramento…
Sebbene negli ultimi anni si siano sviluppati farmaci che hanno migliorato il tasso di reospedalizzazione e i sintomi nei pazienti…
È ormai noto come l’obesità rappresenti un fattore di rischio per la fibrillazione atriale (FA), sia a causa degli effetti…
La valutazione delle insufficienze valvolari rappresenta uno dei quesiti diagnostici più difficili in ecocardiografia, in quanto richiede l’integrazione di molteplici…
La riduzione dei livelli di colesterolo LDL riduce il rischio di eventi cardiovascolari sia in prevenzione primaria che secondaria. Purtroppo…