Seguendo le alterne vicende dell’Aspirina nei 150 anni successivi alla sua sintesi sembra quasi di assistere all’alternanza delle aspettative e…
Il paziente che vi incorre oggi non è certo paragonabile nei disagi al “Sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern…
Sconosciuta un corno! Direbbero e giustamente gli illustri ipertensivologi, molti di essi italiani (da Zanchetti a Dal Palù e Mancia)…
L’introduzione della riparazione percutanea dell’insufficienza mitralica tramite tecnica “edge-to-edge” (TEER) ha drasticamente cambiato la storia naturale dei pazienti giudicati altrimenti…
L’utilizzo dell’anticoagulazione orale (OAC), rispetto alla terapia antiaggregante doppia (DAPT), non ha mostrato vantaggi nella prevenzione del microembolismo cerebrovascolare nei…
Gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) rappresentano una grande opportunità terapeutica per i malati oncologici data la possibilità di essere…
Ogni anno circa 20 milioni di soggetti muoiono per malattie cardiovascolari, la maggior parte delle quali è causata dalla malattia…