Questi sono i dati pubblicati in ottobre 2016 dall’ufficio statistico della Comunità Europea, l’EUROSTAT. Il 15.9% degli adulti che vivono sul suolo…
Abbiamo ormai imparato che la fibrillazione atriale predispone al rischio di stroke e che pertanto i pazienti che ne sono…
La ricerca sulle bevande energetiche è ai primi passi. Non sappiamo bene come comportarci, da una parte le società mediche,…
Qual è la durata corretta della doppia terapia antiaggregante dopo angioplastica percutanea (PCI) con impianto di stent medicati (DES) in…
Le anomalie di origine delle coronarie rappresentano da sempre una sfida clinica cardiologica affascinante e complessa. Tuttavia, anche se rare…
Vericiguat ha dimostrato, nello studio VICTORIA (1), di ridurre del 10% l’end-point composito di mortalità cardiovascolare (CV) e ospedalizzazioni per…
Lo studio DIGIT-HF, appena pubblicato sul New Engl J Med e presentato al congresso ESC ripropone in modo forse inaspettato…