Questi sono i dati pubblicati in ottobre 2016 dall’ufficio statistico della Comunità Europea, l’EUROSTAT. Il 15.9% degli adulti che vivono sul suolo…
Abbiamo ormai imparato che la fibrillazione atriale predispone al rischio di stroke e che pertanto i pazienti che ne sono…
La ricerca sulle bevande energetiche è ai primi passi. Non sappiamo bene come comportarci, da una parte le società mediche,…
Nei pazienti sottoposti ad ablazione transcatetere di fibrillazione atriale, senza recidiva nell’anno successivo alla procedura e con fattori di rischio…
Ridurre al minimo la terapia antitrombotica dopo PCI è da anni uno degli obiettivi più inseguiti in cardiologia interventistica. I…
Tra le sfide più complesse nella gestione della fibrillazione atriale (FA) vi è quella dei pazienti che presentano contemporaneamente un…
Lo studio di Bohula e colleghi pubblicato sul NEJM [1] dimostra che l’inibitore del PCSK9 evolocumab riduce il rischio di…