Il matematico francese Blaise Pascal sosteneva che: “Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce:…”. È una…
Una metanalisi di un gruppo di ricercatori cinesi ha concluso che esiste una relazione inversa tra un’assunzione regolare di caffeina…
Che cosa abbiamo imparato sui nuovi anticoagulanti orali dalla pratica clinica? Abbiamo imparato che questi farmaci sono certamente efficaci. Tre…
L’elevazione della concentrazione ematica di colesterolo-LDL è una tra le cause di sviluppo e progressione della malattia cardiovascolare aterosclerotica; tuttavia,…
Introduzione La cardiomiopatia ipertrofica (HCM) rappresenta la più comune malattia cardiaca ereditaria. Una quota rilevante di pazienti presenta una forma…
Qual è la durata corretta della doppia terapia antiaggregante dopo angioplastica percutanea (PCI) con impianto di stent medicati (DES) in…
Le anomalie di origine delle coronarie rappresentano da sempre una sfida clinica cardiologica affascinante e complessa. Tuttavia, anche se rare…