Già nel 1614 un italiano, Giacomo Castelvetro, modenese, scriveva un “Brieve racconto di tutte le radici, di tutte l’erbe e…
Per milioni di anni i nostri antenati, così come tutti gli altri mammiferi, hanno assunto solo la piccolissima quantità di…
Si è già ricordato più volte: le donne con infarto del miocardio, ancora oggi, vengono sottoposte a trattamento in ritardo…
Il tromboembolismo cerebrale è la complicanza più temuta della fibrillazione atriale (FA). La terapia anticoagulante orale riduce il rischio di…
L’ipertensione polmonare tromboembolica cronica (CTEPH) è una sottocategoria di ipertensione polmonare dovuta ad ostruzione delle arterie polmonari principali a seguito…
L’infiammazione è un elemento distintivo dell’aterogenesi ed in particolare è stata messa in relazione ad una maggiore vulnerabilità delle placche…
La risposta pressoria anomala durante sforzo (ABPR) è stata storicamente considerata un segnale precoce di rischio futuro di sviluppare ipertensione…