l forame ovale pervio (FOP) è una comune anomalia cardiaca presente in circa il 30% della popolazione generale. È dovuto…
Nel mio Veneto vige un proverbio antico: “daghe al can che el xe rabioso”, il cane rabbioso viene sempre bastonato,…
Vi siete mai posti la domanda sul perché così spesso le diete non funzionano? In molti casi perché è difficile…
Il dilemma sul timing della rivascolarizzazione delle lesioni coronariche non culprit nell’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST è destinato…
Le gliflozine o inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2i) sono ampiamente utilizzati nei pazienti con diabete mellito di tipo 2…
Il tromboembolismo venoso (TEV) è tradizionalmente classificato come provocato (secondario cioè a fattori scatenante transitori come interventi chirurgici, traumi o…
La terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT, Cardiac Resynchronization Therapy) ha dimostrato di ridurre mortalità ed ospedalizzazioni per scompenso cardiaco (SC)…