l forame ovale pervio (FOP) è una comune anomalia cardiaca presente in circa il 30% della popolazione generale. È dovuto…
Nel mio Veneto vige un proverbio antico: “daghe al can che el xe rabioso”, il cane rabbioso viene sempre bastonato,…
Vi siete mai posti la domanda sul perché così spesso le diete non funzionano? In molti casi perché è difficile…
Il nuovo trial REBOOT, presentato durante il congresso Europeo di Cardiologia e pubblicato contemporaneamente sull’ultimo numero del NEJM segna una…
Per oltre quarant’anni i β-bloccanti hanno rappresentato un cardine della terapia post-infarto miocardico acuto (IMA). Le evidenze storiche, maturate negli…
È utile effettuare sempre una TC coronarica di controllo nei mesi successivi un’angioplastica del tronco comune? Uno stretto follow-up clinico,…
L’ospedalizzazione per scompenso cardiaco rappresenta uno dei momenti più delicati nella storia clinica del paziente. Il rischio di riacutizzazione e…