Gli anglosassoni, sempre più stringati dei latini nelle loro definizioni, questa volta ci hanno battuto nell’indeterminatezza usando l’espressione “life purpose”,…
Ridefinire la “vulnerabilità” durante la pandemia COVID–19, davvero una interessante riflessione. Vulnerabile è un gruppo di persone che è esposto…
Ormai la raccontiamo come una storia, una triste storia però che ha profondamente cambiato le nostre vite. Il 31 dicembre…
L’introduzione della riparazione percutanea dell’insufficienza mitralica tramite tecnica “edge-to-edge” (TEER) ha drasticamente cambiato la storia naturale dei pazienti giudicati altrimenti…
L’utilizzo dell’anticoagulazione orale (OAC), rispetto alla terapia antiaggregante doppia (DAPT), non ha mostrato vantaggi nella prevenzione del microembolismo cerebrovascolare nei…
Gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) rappresentano una grande opportunità terapeutica per i malati oncologici data la possibilità di essere…
Ogni anno circa 20 milioni di soggetti muoiono per malattie cardiovascolari, la maggior parte delle quali è causata dalla malattia…