Un recente lavoro (Diabetologia 2016; 59:709–718) perviene dall’Università di Maastricht e dai ricercatori partecipanti all’omonimo studio. Esso mostra con chiarezza…
Un elevato valore di colesterolo LDL rappresenta come è ormai a tutti noto un fattore di rischio maggiore per coronaropatia….
Avere Internet a disposizione ha progressivamente modificato il nostro modo di assumere le informazioni più disparate. Il mondo della medicina…
L’introduzione della riparazione percutanea dell’insufficienza mitralica tramite tecnica “edge-to-edge” (TEER) ha drasticamente cambiato la storia naturale dei pazienti giudicati altrimenti…
L’utilizzo dell’anticoagulazione orale (OAC), rispetto alla terapia antiaggregante doppia (DAPT), non ha mostrato vantaggi nella prevenzione del microembolismo cerebrovascolare nei…
Gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) rappresentano una grande opportunità terapeutica per i malati oncologici data la possibilità di essere…
Ogni anno circa 20 milioni di soggetti muoiono per malattie cardiovascolari, la maggior parte delle quali è causata dalla malattia…