Giovan Battista Morgagni, fu un patologo insigne dell’Università di Padova nel secolo dei lumi, il ‘700, perché portò alla luce…
Sull’aurea mediocritas annunciata dai filosofi greci, con Aristotele in testa, molti poi sono ritornati per confermarne la giusta intuizione. Da…
Si può dire che esistono nei confronti degli animali i comportamenti più estremi: c’è chi non li tollera nella vita…
Lo scompenso cardiaco (SC) è una condizione clinica gravata da una prognosi infausta che può essere migliorata dall’implementazione di terapie…
L’arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD) è una condizione vascolare caratterizzata dall’occlusione parziale o totale delle arterie che garantiscono l’afflusso…
Il trattamento delle biforcazioni coronariche, oltre ad essere delicato da un punto di vista interventistico, ha suscitato negli anni un…
L’impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) rappresenta attualmente l’intervento predominante per il trattamento della stenosi aortica severa sintomatica in Italia…