LE DODICI REGOLE PER L’ASSUNZIONE DI CIBO DA MICHAEL POLLAN
“Molte delle cose che noi mangiamo, non dovrebbero essere chiamate cibo, ma sostanze, simil-cibo”.
MANGIA CIBO VERO, MEGLIO SE POCO, MEGLIO ANCORA SE VERDE
Qui a seguire la selezione di una dozzina di piccole semplici regole per mangiare meglio.
Qui a seguire la selezione di una dozzina di piccole semplici regole per mangiare meglio.
-
- Tua nonna riconoscerebbe il cibo che stai mangiando? In altre parole mangi alimenti semplici, quelli che esistono in natura o cibi industriali, elaborati, con aggiunta di zuccheri, sale, grassi?
- Cerca lo zucchero, sotto qualsiasi nome appaia: destrosio, sciroppo di glucosio, saccarosio, zucchero di canna e via dicendo. Evita il cibo in cui sia segnalato tra i primi tre ingredienti. E’ segno di un alimento modificato.
- Evita i cibi con proclami salutistici sulle etichette: le patate o i broccoli non hanno niente di valore da dire sulla tua salute!
- Rimani nelle zone laterali dei grandi supermarket. Molto spesso i cibi elaborati, impacchettati, addizionati, vengono presentati nelle isole centrali. Se rimani ai bordi, non sarai tentato… e potrai mangiare verdure più sane o pesce ad esempio.
- Riserva la carne per le occasioni speciali. Chi mangia molta carne, al di là del contenuto in grassi, mangia meno verdure?
- Mangia le verdure a foglia verde, sono ricche di vitamina B, C e K, calcio , ferro e fibre. Guarda il colore: verde, rosso, giallo in natura… ricchi di antiossidanti.
- Non farti sfuggire i piccoli pesci ricchi in omega 3: sardine, alici, merluzzo possiedono sostanze protettive per il cuore ei vasi sanguigni!
- Bevi un bicchiere di vino rosso al giorno, ha effetti protettivi sul cuore e sulla circolazione.
- Smetti di mangiare quando sei sazio all’80 per cento. Darai tempo al tuo cervello che viaggia con 20 minuti di ritardo rispetto allo stomaco di capire che sei a posto.
- Mangia solo quando hai fame e non quando sei “tentato” dalla vista o come premio alla tua depressione.
- Metti nel piatto porzioni più piccole, si mangia di più con tanto cibo davanti.
- Mangia lentamente, mangerai meglio.
Chi è Michael Pollan?
Scrittore, giornalista americano, professore all’Università di Berkeley, California. In Italia ha pubblicato con Adelphi “il dilemma dell’onnivoro” e “In difesa del cibo”. Per chi è interessato.
Antonella Labellarte
Cardiologa
Ospedale S. Eugenio, Roma