Saperne di più
Museo del cuore
Scommetto che se tu dipingessi quello che hai nel cuore, finirebbe appeso in un museo
Berengario da Carpi: disegnò i muscoli papillari, le corde tendinee e le valvole del cuoreL’astuto Dottor NebroLa scuola di CosLa scala di EurifoneLa Scuola SicilianaLa guerra fra i medici di Crotone e i pitagoriciLe prime scuole medicheIl cuore degli animaliLa scoperta della circolazioneLa nascita del cuore (seconda parte)Infarti celebriLa nascita del cuore (prima parte)GalenoI padri della medicinaMedicina cineseIl cuore degli EgiziPreistoriaLa preghiera del cuoreIl crepacuoreSimbologia del cuore (parte terza)Simbologia del cuore (parte seconda)Simbologia del cuore (parte prima)Aspirina, una storia infinitaL’antica pianta himalayanaLa travagliata storia degli anticoagulantiLa “polvere della contessa”La pozione della vecchia contadinaLa “tetra palude”Le piante del cuoreThomas percival, grande riformatoreChirone, il primo guaritore che chiese a zeus la grazia di morireIl serpenteGli asclepieiAsclepio a RomaLa morte di AsclepioLa resurrezione di IppolitoL’invidia di PlutoneLa carriera di AsclepioIl medicoIl padre di AsclepioLa madre di AsclepioAsclepio, il medico che divento’ dioWerner ForssmannJean Baptiste HerrickLa malattia di OuadjFabrizio BartolettiEdward JennerFederigo RuyschBreve storia della cardiopatia ischemica
