La radiografia (telecuore) è uno dei sistemi più semplici per ottenere immagini del cuore; con questo metodo si possono studiare i suoi contorni a grandezza naturale perdendo però la dimensione di profondità. Per ottenere il maggior numero di informazioni possibili possiamo far assumere al paziente posizioni diverse così da visualizzare i profili delle cavità cardiache da più punti di osservazione; è semplice infatti riconoscere modificazioni di volume del cuore, più difficile è stabilire a carico di quali strutture esse avvengano. Nella stessa immagine radiografica con il cuore si osservano anche i polmoni.

Quando la funzione di pompa del cuore è insufficiente, il sangue ristagna all’interno dei polmoni, questa situazione può essere diagnosticata attraverso una attenta osservazione dei campi polmonari.
