Per saperne di più

Tachicardia Parossistica Ventricolare (TV)

Redatto dal Comitato Scientifico del C.L.I.

E’ una tachicardia quasi sempre oltre i 100 battiti/min, ad insorgenza brusca e di durata oltre i 3 battiti. Si indicano come non sostenute le TV che durano meno di mezz’ora (TVNS) e sostenute quelle oltre tale limite (TVS).
Il meccanismo di insorgenza e variabile secondo i casi.
Può essere benigna, ma più spesso è legata a una malattia di cuore (infarto, cardiomiopatia, miocardite) o a disturbi congeniti dei canali jonici (sindrome del QT lungo o del QT corto, sindrome di Brugada).
E’ diagnosticabile solo con l’ECG o con altri esami e da persona esperta.
Le forme sostenute (TVS) vanno risolte al più presto mediante farmaci o cardioversione elettrica per il pericolo di evoluzione verso l’insufficienza cardiaca o la fibrillazione ventricolare.
Le forme recidivanti possono essere prevenute con farmaci antiaritmici, talvolta con l’ablazione, oppure con l’impianto di un defibrillatore impiantabile sottocute (ICD).

News

Ultime Notizie

Metti il cuore dove conta.
Fai parte anche tu della nostra community:
condividi, commenta, segui la prevenzione ogni giorno.