La mancanza di entusiasmo e la difficoltà a riprendere il lavoro il lunedì mattina, dopo il riposo di fine settimana, sono un fenomeno ormai conosciuto. Per alcuni il lunedì, malgrado i due giorni di riposo precedenti, è un giorno di lavoro ancora più faticoso del venerdì…
Il ruolo nefasto del lunedì è stato studiato in Canada da un’equipe di specialisti di medicina preventiva e sociale dell’Università di Manitoba, a Winnipeg. Il Prof. Rabkin e i suoi collaboratori hanno constatato che di lunedì avviene il più gran numero di incidenti cardiaci fatali, con morte improvvisa.
Per giungere a questa conclusione i medici canadesi hanno seguito durante 32 anni, dal 1948 al 1980, una popolazione di 3983 uomini scelti tra i militari dichiarati atti al pilotaggio di aerei durante la guerra. Dopo la guerra alcuni continuarono il loro mestiere di pilota, altri si dedicarono ad altre attività.
All’epoca del “reclutamento” dei soggetti studiati, il 70% di essi aveva un’età compresa tra i 25 e i 34 anni, e naturalmente nessuno di essi aveva mai avuto problemi cardiaci.
Tutti questi soggetti furono attentamente seguiti dal punto di vista cardiaco per 32 anni e furono sottoposti ad elettrocardiogramma regolarmente prima ogni 5 anni, dopo, man mano che si avvicinavano all’età più matura, ogni 3.
Tra tutti, alcuni ebbero problemi cardiologici, prevedibili grazie al controllo elettrocardiografico subito nel corso degli anni, e furono colti da morte improvvisa di origine cardiaca in giorni variabili della settimana.
Ma il dato più sorprendente proviene dallo studio sugli ex piloti i cui elettrocardiogrammi non avevano mai rivelato la presenza di problemi cardiologici. Questi soggetti, apparentemente in buona salute cardiaca, furono, in una certa proporzione, colti da morte improvvisa di origine cardiaca.
Fu proprio esaminando il calendario di questi decessi che il Prof. Rabkin e i suoi collaboratori si resero conto che la morte improvvisa di origine cardiaca in questi soggetti era sopraggiunta più spesso proprio il lunedì.
La prima conclusione del Prof. Rabkin fu che gli uomini che in apparenza non soffrono di disturbi cardiaci devono diffidare del lunedì. Come spiegare questo curioso fenomeno? Per i medici canadesi il ritorno brusco all’attività lavorativa dopo un fine settimana di riposo, – soprattutto dopo un lungo viaggio in automobile -l’esposizione improvvisa all’inquinamento dopo un periodo anche breve di disintossicazione, il riaffacciarsi improvviso dei problemi di lavoro sono stress che risultano fatali.
Si muore di più di cuore il lunedì