Qual è il problema
L’ipertensione arteriosa
Un cinquantenne su quattro ha la pressione alta. Più del dieci per cento dell’umanità ha la pressione alta. Si calcola che in Italia vi siano attualmente circa dieci milioni di ipertesi, ma solo un’esigua percentuale è al corrente della sua malattia. In media, su cento ipertesi solo cinquanta sanno di esserlo. Di questi cinquanta solo la metà si curano e quel che è peggio ancora meno della metà di coloro che si curano lo fa in modo corretto.
Ne deriva che su cento ammalati di ipertensione non più di dieci si curano come dovrebbero. Gli altri novanta vivono esposti ai pericoli della malattia, mentre curandosi avrebbero la possibilità di evitarli. In Italia i morti per ipertensione arteriosa sono più di quindicimila l’anno.
Anche se non si conoscono con precisione le cause della grande maggioranza dei casi di ipertensione, da trent’anni disponiamo di farmaci capaci di riportare nella norma i valori della pressione. I pericoli della pressione alta sono l’ictus, l’infarto del miocardio, gli aneurismi arteriosi, lo scompenso cardiaco, l’insufficienza renale, le malattie della retina.
