Fattori di rischio

Più alta al mattino

Redatto dal Comitato Scientifico del C.L.I.

La pressione arteriosa non è costante durante tutto l’arco della giornata. I valori più alti vengono ritrovati al mattino, subito dopo il risveglio. Durante il pomeriggio si osserva un calo progressivo che prosegue per tutta la notte nel corso della quale si hanno i valori più bassi. Nei soggetti ipertesi i valori più elevati vengono ritrovati fra le 10 e le 12, quelli più bassi fra le 2 e le 5 di notte. Al risveglio si osserva sempre un brusco innalzamento. L’ictus presenta la maggior frequenza durante il mattino, fra le 6 e le 14, il picco degli attacchi cardiaci ischemia si ha intorno alle 10. Entrambi risultano in relazione con il periodo di massima elevazione della pressione. II ritmo circadiano della pressione arteriosa è sotto controllo neuro-ormonale, ma i meccanismi regolatori non sono ben noti.

News

Ultime Notizie

Metti il cuore dove conta.
Fai parte anche tu della nostra community:
condividi, commenta, segui la prevenzione ogni giorno.