Informati sull'infarto

Perchè avviene l’infarto?

Redatto dal Comitato Scientifico C.L.I.

Atero, in greco, vuol dire grasso, e sclerosi indurimento, questa l’origine del nome aterosclerosi.
L’aterosclerosi comincia a danneggiare le arterie fra i venti e i trent’anni, talvolta anche prima, anche se provoca le prime manifestazioni solo dopo molti anni. La sua evoluzione avviene in tempi molto diversi da un individuo all’altro, in alcuni è lentissima e in altri più rapida, per il differente ruolo dei fattori ereditari e soprattutto dei così detti “fattori di rischio”.

Quali sono le manifestazioni cliniche dell’aterosclerosi?

Le manifestazioni cliniche dell’aterosclerosi possono variare molto a seconda del distretto arterioso colpito. Le localizzazioni più frequenti e precoci si hanno nelle arterie delle gambe, successivamente nelle arterie del cuore (coronarie) e nelle arterie cerebrali.

Quando sono colpite le coronarie insorge la cardiopatia ischemica che si manifesta con quadri assai differenti: angina pectoris, infarto miocardico, aritmie, scompenso cardiocircolatorio, morte improvvisa.  

Quando l’aterosclerosi colpisce invece le arterie del cervello si ha perdita della memoria, cambiamento del carattere, decadimento intellettuale e l’ictus, che rappresenta la conseguenza più grave. L’ictus è causato il più delle volte dall’occlusione da parte di un trombo di un’arteria, più raramente (10% dei casi) da una emorragia, per via della rottura di una piccola arteria cerebrale. Le conseguenze sono identiche: paresi, paralisi, coma, morte, secondo l’importanza dell’arteria colpita. In caso di emorragie le conseguenze dell’ictus sono spesso più gravi.

Quando l’aterosclerosi è localizzata alle arterie delle gambe si ha la claudicazione intermittente, caratterizzata da crampi muscolari che insorgono ai polpacci durante il cammino e che regrediscono rapidamente con l’interruzione dello sforzo.

La localizzazione dell’aterosclerosi nel distretto addominale può invece essere causa di aneurisma dell’aorta, che può rompersi improvvisamente, causando una complicanza molto seria.

News

Ultime Notizie

Metti il cuore dove conta.
Fai parte anche tu della nostra community:
condividi, commenta, segui la prevenzione ogni giorno.