Il coma è una perdita parziale o totale della coscienza. Può essere dovuto sia ad un eccesso di insulina che fa scendere la glicemia a livelli inferiori a quelli tollerati dalle cellule cerebrali (coma ipoglicemico) sia ad un eccesso di zucchero nel sangue.
In queste evenienze il diabetico deve sempre avere a disposizione dello zucchero e una siringa da insulina oltre alla carta di diabetico in modo da poter essere immediatamente soccorso se il coma sopravviene in luogo pubblico. L’arterite o arteriopatia degli arti inferiori, è una complicanza frequente del diabete che viene spesso aggravata dal fumo di sigaretta o dall’ipertensione. Per questa ragione si raccomanda sempre un’igiene molto accurata dei piedi: la pelle dei diabetici è più vulnerabile alle infezioni. Per lo stesso motivo è consigliabile la periodica vaccinazione contro il tetano.
Link utili: