La Angio TC è un’indagine radiologica non invasiva che permette di visualizzare le arterie coronarie e di evidenziare o escludere la presenza di placche aterosclerotiche, responsabili dell’infarto del miocardio. Un sofisticato programma di rielaborazione delle immagini acquisite, permette di “fotografare” le arterie coronarie in diastole (quando il cuore non è in movimento), riducendo al minimo gli artefatti da movimento. L’indicazione principale dell’esame è quella di escludere la presenza di coronaropatia in pazienti con probabilità di malattia bassa-intermedia e con indagini non invasive (in particolare l’ergometria) non conclusive: si cercherà così di ottimizzare l’approccio invasivo (coronarografia) solo in quelle condizioni che presuppongano un trattamento percutaneo. Inoltre la rivalutazione di pazienti rivascolarizzati (con by-pass o con stent) con dolori toracici atipici, l’esclusione di malattia ischemica in pazienti con cardiopatia dilatativa, l’esclusione di coronaropatia in pazienti candidati a chirurgia cardiaca valvolare sono indicazioni utile per questo esame.
L’angiografia con la tomografia computerizzata (angio TC)