La dieta senza sale
di Comitato Scientifico del C.L.I.

La dieta senza sale
Anche se permane qualche dubbio verosimilmente legato alle differenze genetiche, per l’iperteso è raccomandabile la restrizione del sale.
Ricordiamo che il fabbisogno giornaliero di cloruro di sodio, il normale sale da cucina, è di circa 7 grammi al giorno e che nella nostra dieta abituale il contenuto medio oscilla fra 10 e 15 grammi. La limitazione appare quindi utile per tutti, non solo per gli ipertesi. Sono alimenti ricchi di sodio: salumi, pane, latte, formaggi, conserve, frutti di mare, uova, acque minerali gasate. Alimenti poveri di sodio: carne, pollame, legumi freschi, pesce di acqua dolce, patate, pasta, riso, frutta fresca e secca.

 

Link utili:

http://www.siia.it/

http://www.dableducational.com