Fattori di rischio

II punto sul sale

Redatto dal Comitato Scientifico del C.L.I.

La base del trattamento dietetico rimane però la restrizione del sale. Più ancora delle ricerche sperimentali sono dimostrative le indagini epidemiologiche: l’ipertensione è rara fra gli eschimesi che consumano meno di 4 grammi di sale al giorno, mentre, al contrario, è molto frequente negli USA dove il consumo quotidiano di sale è di circa 10 grammi al giorno per abitante. L’esempio è ancor più evidente in Giappone dove il consumo varia da 12 a 15 grammi. Le popolazioni del nord del Giappone, la cui alimentazione è costituita quasi esclusivamente da pesci salati, vanno incontro all’ipertensione e alle sue complicanze con frequenza ancor maggiore di quelle del sud che seguono una dieta più varia. Non tutti i dati epidemiologici sono però così convincenti: dall’indagine di Framingham non emergono sicuri rapporti fra consumo di sale e pressione arteriosa.

News

Ultime Notizie

Metti il cuore dove conta.
Fai parte anche tu della nostra community:
condividi, commenta, segui la prevenzione ogni giorno.