Cosa fare quando si sospetta l’infarto
di Comitato Scientifico del C.L.I.
  • Non attendere né tardare ad agire: il 25 per cento delle morti per infarto sopravviene nella prime 2 ore dopo l’inizio dei sintomi.
  • Chiamare immediatamente il  118
  • Tenere immobile l’ammalato, seduto o sdraiato come egli preferisce. Slacciare gli indumenti che ostacolano la respirazione. Assicurare aria fresca nella stanza.
  • Controllare ripetutamente la frequenza e la regolarità del polso.
  • Restare vicini al paziente cercando di mantenerlo tranquillo.
  • Se necessario attuare correttamente le manovre di rianimazione quali il massaggio cardiaco.     http://www.emergencyfirstresponse.com/
  • Se l’ambulanza non è prontamente reperibile, per il ricovero è meglio servirsi di un’automobile anziché attendere.