Per saperne di più

Ablazione

Redatto dal Comitato Scientifico del C.L.I.

E’ la tecnica che consente la distruzione del substrato che causa l’aritmia, mediante la bruciatura dello stesso con energia a radiofrequenza. Tale energia viene erogata attraverso cateteri che sono fatti arrivare in quei substrati critici, previamente individuati. Detti cateteri sono introdotti per via venosa con puntura della vena femorale all’inguine e la loro precisa localizzazione è facilitata dalla radiologia, dall’elettrocardiografia interna al cuore e dall’ecoscopia. La procedura è praticamente indolore e dura da un’ora a 3-4 ore secondo il tipo di aritmia da ablare.
L’ablazione può essere attuata anche durante intervento chirurgico se il paziente ne ha bisogno per altri motivi.

News

Ultime Notizie

Metti il cuore dove conta.
Fai parte anche tu della nostra community:
condividi, commenta, segui la prevenzione ogni giorno.